Condizioni d'uso e del negozio online
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO A DISTANZA DEL NEGOZIO ONLINE PER I CONSUMATORI (CONDIZIONI DEL NEGOZIO ONLINE)
INIZIO VALIDITÀ 01.06.2018
1. CAMPO DI APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI E INFORMAZIONI SUL VENDITORE
1.1. Per i prodotti della Fronius Italia S.r.l. (di seguito anche l’ la “Società”) , ossia le merci e i servizi della Società, ordinati a distanza dal Committente, nonché per i pagamenti alla Società, valgono esclusivamente le presenti Condizioni del negozio online. Eventuali condizioni di contratto del Committente divergenti dalle presenti condizioni sono da considerarsi vincolanti solo se espressamente accettate dalla Società per iscritto.
1.2. Nel corso dell'ordine, facendo clic sulla corrispondente casella di controllo, il Committente accetta l'esclusiva validità delle Condizioni del negozio online qui stabilite. Vale la versione delle Condizioni del negozio online in vigore al momento dell'uso, della registrazione o dell'ordine da parte del Committente (vedi punto 1.4). La Società offre le sue prestazioni a distanza sia ai Consumatori che a Professionisti. Le presenti Condizioni valgono esclusivamente per i Consumatori. Ai sensi delle presenti Condizioni si definisce pertanto "Consumatore" qualsiasi persona fisica che nel stipulare un contratto con la Società agisce per scopi estranei alla sua attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. La definizione di "Professionista" è da intendersi secondo il Codice del consumo italiano (D.Lgs. n. 206 del 6.9.2005). Per i Committenti che agiscono in qualità di Professionisti valgono le Condizioni generali di consegna e di pagamento della Società e, solo in caso di eventuali lacune e a titolo integrativo, le presenti Condizioni del negozio online.
1.3. Le Condizioni del negozio online, la procedura di registrazione e d'ordine e la stipula del contratto a distanza vengono offerte in lingua tedesca, inglese, francese, italiana e spagnola. I Committenti possono stipulare contratti con la Società tramite la piattaforma internet https://shop.fronius.com.
1.4. Le Condizioni del negozio online sono disponibili in qualsiasi momento per la consultazione e il download in formato PDF all'indirizzo https://shop.fronius.com. Sulla pagina iniziale delle piattaforme Internet della Società è presente un chiaro rimando/link alle presenti Condizioni del negozio online.
1.5. Informazioni sulla Società: Fronius Italia S.r.l. con socio unico, Via dell'Agricoltura, 46, 37012 Bussolengo , iscritta al Registro delle Imprese di Verona con il numero VR-359906. Contatti: telefono +39 (045) 6763801, fax +39 (045) 767 3811, pv-italy@fronius.com; P. IVA: IT03720430234.
2. PRODOTTI OFFERTI DA FRONIUS A DISTANZA
2.1. Nel negozio online di Fronius i prodotti della Società sono descritti in maniera chiara e comprensibile per quanto concerne le caratteristiche fondamentali (incluse le relative Condizioni di garanzia) nonché, per gli abbonamenti (vedi punto 4.2), i costi mensili totali, la durata e le opzioni di disdetta.
2.2. Per i contenuti digitali da scaricare, in particolare software e aggiornamenti software, sulla piattaforma Internet della Società sono descritte nel dettaglio rispettivamente le (ulteriori) condizioni d'uso e il funzionamento dei contenuti digitali, incluse le misure tecniche di protezione applicabili per tali contenuti. Ciò comprende qualsiasi interoperabilità pertinente del contenuto digitale con l'hardware e il software di cui la Società sia a conoscenza o di cui ci si può ragionevolmente attendere che sia venuta a conoscenza, se applicabili. I contenuti digitali vengono messi a disposizione dalla Società per il download e l'uso dietro pagamento di un corrispettivo una tantum o come abbonamento (ossia per periodi definiti con obbligo di pagamento regolare).
2.3. La documentazione della Società, come disegni, illustrazioni, modelli e campioni, nonché le specifiche relative a peso, prestazioni e consumi, contengono e/o sono unicamente indicazioni approssimative e, se non diversamente previsto, non sono da ritenersi caratteristiche specificamente concordate. La Società si riserva il diritto di apportare modifiche strutturali.
2.4. La Società è titolare di tutti i diritti di proprietà e i diritti d'autore riguardo a preventivi di spesa, disegni e qualunque altro documento o vademecum relativo alle prestazioni della Società e continuerà a mantenere tali diritti anche a seguito della loro consegna al Committente. La suddetta documentazione non dovrà pertanto essere resa accessibile a terzi né utilizzata per scopi di terzi.
3. STIPULA DEL CONTRATTO A DISTANZA
3.1. La stipula del contratto tra il Committente e Fronius Italia S.r.l. relativamente ai prodotti offerti dalla Società avviene a distanza, tramite offerta e accettazione. Sulla piattaforma Internet della Società il Committente ha la possibilità di creare e inviare alla Società ordini (= offerta) relativi ai merci e servizi offerti tramite il negozio online.
3.2. Su ogni pagina del negozio online della Società il Committente viene informato sulle possibili modalità di pagamento. I seguenti passaggi tecnici portano a un ordine vincolante con obbligo di pagamento delle prestazioni offerte a distanza dalla Società:
3.2.1. Il Committente seleziona la prestazione desiderata facendo clic sul pulsante di selezione. Il Committente può o selezionare altre prestazioni facendo clic sul relativo pulsante di selezione oppure proseguire con la procedura d'ordine delle prestazioni selezionate facendo clic sul pulsante "Ordina selezione" o "Ordina gratuitamente".
3.2.2. Nel successivo passaggio della procedura d'ordine occorre obbligatoriamente indicare i dati del Committente ("Registrazione") oppure, per i Committenti già registrati, eseguire il login con il nome utente e la password personali; il Committente può anche iscriversi alla newsletter della Società.
3.2.3. Facendo clic su "Carrello" il Committente visualizza un elenco di tutti i prodotti della Società da ordinare, compresi i dettagli dell'ordine, che consente al Committente di correggere eventuali immissioni errate. Sono anche indicati la parte contraente, ossia Fronius Italia S.r.l., e il prezzo totale comprensivo di tutte le tasse e le imposte e, per gli abbonamenti (vedi punto 2.2), i costi mensili totali, la durata e le opzioni di disdetta.
3.2.4. Ove l’oggetto dell’ordine è/sono un servizio o dei contenuti digitali, il Committente avrà poi la facoltà di chiedere alla Società di dare inizio al servizio e/o alla messa a disposizione del download dei contenuti digitali, immediatamente o comunque entro il periodo di recesso, dichiarando di di essere a conoscenza del fatto che non gli spetterà alcun diritto di recesso se l'adempimento viene iniziato e completamente prestato entro il periodo di recesso.
3.2.5. L'ordine vincolante con obbligo di pagamento viene rilasciato dal Committente accettando le Condizioni del negozio online mediante clic sulla corrispondente casella di controllo e sul pulsante "Procedi al Checkout".
3.2.6. Quindi, il Committente (a) nel caso in cui abbia selezionato le modalità di pagamento con carta di credito o Paypal, viene reindirizzato alla corrispondente pagina di pagamento (la Società non si assume alcuna responsabilità per i contenuti di detti siti esterni) oppure (b) nel caso abbia selezionato la modalità di pagamento con bonifico immediato, viene reindirizzato a una pagina con le coordinate bancarie necessarie (anche in questo caso la Società non si assume alcuna responsabilità).
3.2.7. Non appena l'ordine perviene al server della Società, il Committente riceve una conferma di ricezione automatica per e-mail che riporta anche il testo dell'ordine, le presenti Condizioni di consegna e di pagamento e l'eventuale dichiarazione conformemente al punto 3.2.4.
3.2.8. La Società accetta l'ordine/l'offerta del Committente o esplicitamente con un'e-mail separata ("Conferma d'ordine") oppure, soprattutto per il download dei contenuti digitali, con l'adempimento della messa a disposizione per il download dei contenuti digitali.
3.3. La Società ha diritto di negare l'accettazione dell'offerta del Committente senza doverne indicare la ragione. Questo soprattutto in caso di dati errati sulla piattaforma Internet della Società e di impossibilità della Società (per qualsiasi ragione) a evadere l'ordine. In questo caso al Committente vengono restituiti senza spese eventuali pagamenti. L'ulteriore diritto di risarcimento del Committente è escluso.
3.4. Il Committente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail da lui indicato sia giusto, così da consentire sempre la ricezione delle e-mail inviate dalla Società (soprattutto per quanto riguarda i link per il download dei contenuti digitali) a detto indirizzo. Il Committente deve assicurarsi, soprattutto se usa filtri antispam, che tutte le mail inviate dalla Società possano essere consegnate. Il Committente si impegna a informare la Società subito e per iscritto di eventuali modifiche all'indirizzo di consegna, indirizzo e-mail incluso. Le comunicazioni di rilevanza legale devono essere inviate al Committente all'ultimo indirizzo (e-mail) noto alla Società. La consegna di tali comunicazioni all’ultimo indirizzo noto alla Società vale quindi come una notifica correttamente eseguita, anche nel caso in cui il Committente abbia modificato il suo indirizzo e-mail senza informarne la Società.
3.5. Il testo dell'ordine viene salvato dalla Società, che però non offre un "Portale d'ordine" che consenta di accedere agli ordini effettuati del Committente.
4. CONDIZIONI DI PREZZO E DI PAGAMENTO; RISERVA DI PROPRIETÀ
4.1. I Consumatori possono consultare i prezzi (tasse e imposte incluse) dei prodotti della Società sulla piattaforma Internet della Società, dove sono indicati in modo chiaro e comprensibile
4.2. Salvo diverso accordo scritto tra la Società e il Committente, tutti i pagamenti del Committente sono dovuti subito e senza detrazioni. Fino al pagamento completo del prezzo d’acquisto applicabile, la Società si riserva la proprietà relativa a tutti le merci ordinate dal Committente. In caso di ritardato pagamento per colpa del Committente, la Società ha il diritto di addebitare interessi di mora ad un tasso superiore di dieci punti percentuali al rispettivo tasso d'interesse di base corrente stabilito dalla Banca Centrale Europea, per un ammontare annuale minimo pari al 12%. Resta fermo il diritto della Società di richiedere un risarcimento per maggiori danni subiti e/o spese intercorse in conseguenza del pagamento ritardato, tra questi in particolare le spese per le misure (giudiziali e stragiudiziali) di recupero credito, se e in quanto sono in adeguata proporzione con l’importo del credito oggetto della relativa misura di recupero.
4.3. Al Committente spetta un diritto di ritenzione soltanto nei casi espressamente previsti dalla legge.
4.4. La Società mette a disposizione le fatture per le prestazioni esclusivamente mediante download Web, che il Committente accetta espressamente. Il Committente può visionare, scaricare e/o stampare le fatture nel suo account utente alla sezione "Effetua ordine".
5. DIRITTO DI RECESSO
5.1. Informativa sul recesso: il Consumatore ha diritto di recedere dal presente contratto, senza doverne indicare la ragione, entro quattordici giorni. Con riferimento a merci acquistati tramite il Negozio online, il periodo di recesso di quattordici giorni decorre a partire dal giorno della consegna dell’oggetto acquistato. Con riferimento invece a servizi ordinati tramite il Negozio online, il periodo di recesso di quattordici giorni decorre a partire dal giorno in cui il contratto è stato stipulato (con l’accettazione da parte della Società dell’ordine effettuato dal Committente, in conformità con quanto previsto al punto 3.2.8). Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve informare la Società della sua decisione di recedere dal presente contratto mediante compilazione e invio del modulo di recesso allegato ovvero tramite qualsiasi altra dichiarazione esplicita di voler recedere dal presente Contratto inviata via posta, fax o tramite e-mail. La comunicazione sull'esercizio del diritto di recesso dovrà essere inviata entro il predetto termine per l’esercizio del diritto di recesso.
5.2. Per i contratti relativi ai servizi della Società, dopo la completa prestazione del servizio oggetto del contratto al Consumatore non spetta alcun diritto di recesso, se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del Consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte della Società (per le estensioni di garanzia vedi il punto 2.3). Non sussiste inoltre alcun diritto di recesso per i contratti relativi alla fornitura di contenuti digitali mediante un supporto non materiale (ossia relativi ai download di software) se la l’esecuzione è stata iniziata con l’accordo espresso del Consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
5.3. Obblighi della Società in caso di recesso: se il Consumatore recede dal contratto, la Società dovrà rimborsare al Consumatore tutti i pagamenti da essa ricevuti, incluse le spese di spedizione (eccetto i costi aggiuntivi derivanti dalla richiesta da parte del Consumatore di un tipo di consegna diverso dalla più conveniente consegna standard offerta dalla Società), entro e non oltre quattordici giorni dal giorno in cui la Società ha ricevuto la comunicazione del Consumatore relativa al recesso dal contratto. Per detto rimborso la Società utilizza lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione originaria, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con il Consumatore; in nessuno caso il rimborso comporterà l’addebito di ulteriori costi al Consumatore.
5.4 Obblighi del Consumatore in caso di recesso: Nel caso di recesso, il Consumatore dovrà restituire alla Società i beni acquistati, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato alla Società la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Il costo diretto della restituzione sarà a carico del Consumatore. Il Consumatore sarà responsabile unicamente della diminuzione del valore del bene acquistato risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene. Nel caso di recesso da un contratto di servizi, se il Consumatore ha esplicitamente richiesto alla Società che la prestazione dei servizi abbia inizio durante il periodo di recesso, il Consumatore dovrà pagare alla Società un importo proporzionale a quanto è già stato prestato fino al momento in cui il Consumatore ha informato l'Azienda dell'esercizio del diritto di recesso.
6. RECLAMI GARANZIA E RESPONSABILITÀ
6.1. I reclami e le contestazioni sulle prestazioni della Società possono essere inviati ai contatti indicati al punto 1.
6.2. Trovano applicazione le condizioni di garanzia indicate per il relativo prodotto della Società ordinato dal Committente.
6.3. Inoltre, relativamente agli acquisti di merci, la Società concede ai Consumatori la garanzia legale conformemente alle clausole e ai periodi di garanzia previsti per legge (24 mesi). Si ricorda in particolare che, se la Società non elimina un difetto di un prodotto acquistato entro un congruo termine dalla segnalazione del difetto da parte del Consumatore, , questi avrà il diritto di risolvere il contratto o di richiedere una congrua riduzione del prezzo di acquisto. I costi derivanti da reclami per difetti ingiustificati sono a carico del Consumatore.
In relazione invece ai contratti di servizi conclusi con la Società si rimanda alle disposizioni di legge in materia di garanzie di volta in volta applicabili.
6.4. Salvo nei casi di cui al punto 6.5 che segue, la Società non garantisce né si assume alcuna responsabilità per gli errori che esulano dalla sua sfera di controllo, in particolare per gli errori di trasmissione di dati inseriti sul sito del Negozio online della Società.
6.5. La Società è responsabile per danni soltanto nei seguenti casi:
(a) in caso di danno alla persona del Consumatore, se risultanti da un fatto o da un’omissione della Società;
(b) in caso di danno causato dalla Società con dolo o colpa grave;
(c) in caso di danno da prodotto difettoso, nei limiti di quanto previsto dagli artt. 114 ss. del D.lgs. n. 206/2005;
(d) in caso di danno causati da un fatto della Società o dei suoi ausiliari che costituisce violazione di obblighi derivanti da norme di ordine pubblico.
In tutti gli altri casi qui non menzionati qualsiasi responsabilità della Società è esclusa.
7. PROTEZIONE DEI DATI
7.1. La dichiarazione sulla privacy della Società è disponibile in qualsiasi momento per la consultazione e il download in formato PDF all'indirizzo www.fronius.com. La dichiarazione sulla privacy è parte integrante delle presenti Condizioni di consegna e di pagamento.
8. DISCLAIMER WEB, NOTA SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E SUI CONTENUTI GENERATI DAGLI UTENTI
8.1. Le informazioni messe a disposizione sulla piattaforma Internet della Società vengono accuratamente verificate e periodicamente aggiornate. La Società non può però garantire che tutti i dati siano sempre completi e privi di errori, né assumersi la responsabilità in merito. Resta fermo quanto previsto al punto 6.5.
8.2. La Società non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti ai quali si viene rimandati direttamente o indirettamente. Tutti i dati possono essere modificati, integrati o rimossi senza preavviso.
8.3. I siti Web messi a disposizione per l'uso e le prestazioni offerte tramite essi sono sviluppati da o per incarico della Fronius International GmbH (con sede a Pettenbach, Austria), a cui spettano tutti i diritti. I contenuti accessibili tramite il sito Web (soprattutto testi, immagini, ecc.) non devono essere copiati, diffusi, collegati o resi accessibili al pubblico in altro modo (in toto o in forma rielaborata) senza il consenso della Società.
8.4. Ove i Committenti hanno la possibilità di caricare i propri contenuti sulle piattaforme della Società ("Contenuto generato dagli utenti"), vale quanto segue: Il Committente dichiara e garantisce sin d’ora di essere il titolare di tutti i diritti relativi ai contenuti caricati e/o, se il titolare di uno o più di tali diritti è un soggetto terzo, di disporre di tutte le autorizzazioni necessarie per la pubblicazione del relativo contenuto sulle piattaforme della Società e per l’utilizzo da parte della Società in conformità con quanto segue. Il Committente si obbliga sin d’ora a mantenere la Società indenne da qualsiasi pretesa da parte di terzi legati alla non veridicità di quanto qui dichiarato.
Con la pubblicazione di un contenuto sulla piattaforma della Società, il Committente trasferisce alla Società una licenza gratuita, illimitata (in relazione alla durata, al territorio e alle modalità dell’utilizzo) e non esclusiva per l’utilizzo del contenuto caricato dal Committente. La licenza comprende tutte le attività di riutilizzo presenti e future, incluso il diritto all'elaborazione in qualsiasi procedura tecnica possibile anche in futuro e in possibili modi di riutilizzo. Il diritto d'uso comprende anche l'uso a scopo pubblicitario da parte dell’a Società. Inoltre, la Società ha la facoltà di cedere a terzi tutti i diritti a essa concessi, in toto o in parte, gratuitamente o a pagamento.
Si da atto che la Società avrà il diritto, ma non l’obbligo di far utilizzo dei diritti d’utilizzo di cui al presente punto.
9. DIRITTO APPLICABILE, FORO COMPETENTE E ONLINE DISPUTE RESOLUTION
9.1. Le presenti Condizioni del negozio online sono disciplinate dal diritto italiano. Per la risoluzione di controversie derivanti dal presente contratto saranno competenti i Tribunali presso la residenza del Consumatore.
9.2. All'indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr/ è disponibile la piattaforma dell’Unione Europea per la risoluzione online delle controversie dell'UE.
10. CLAUSOLA SALVATORIA
10.1. Nel caso in cui singole clausole dovessero essere inefficaci o inattuabili o diventare inefficaci o inattuabili dopo la stipula del contratto, ciò non inficia la validità delle restanti disposizioni.
10.2. La clausola inefficace viene sostituita da una clausola conforme alla finalità economica del contratto.
DOWNLOAD IN FORMATO PDF
ESEMPIO DI MODULO DI RECESSO
Se si desidera recedere dal contratto, compilare e rispedire questo modulo prestando attenzione alle esclusioni del diritto di recesso di cui al punto 5.2 delle Condizioni del negozio online.
A
Fronius Italia S.r.l. a Socio Unico
Via dell'Agricoltura
4637012 Bussolengo (VR), Italia
Telefono +39 (045) 676 38 01
Fax +39 (045) 676 38 11
support@fronius.com
Con il presente rescindo/rescindiamo (*) dal contratto relativo all'acquisto dei seguenti prodotti (*)/alla prestazione dei seguenti servizi (*) stipulato con me/noi (*):
Data d'ordine (*)/data di ricevimento (*):
Nome del consumatore/dei consumatori (*):
Indirizzo del consumatore/dei consumatori (*):
Data:
…………………………………………
Firma del consumatore/dei consumatori (solo in caso di comunicazione per iscritto)
(*) Cancellare la dicitura non pertinente.